Wwworkers.it - acronimo sintesi tra www e workers - è la community che aggrega i lavoratori della rete: piccoli imprenditori, artigiani e contadini che utilizzano le leve offerte dal digitale per accelerare la loro impresa. Storie di micro-imprenditorialità legate all’eccellenza e al digitale, ovvero il made in Italy che si declina con le tecnologie.
Wwworkers.it è una piattaforma nata nel 2010 da un'idea di Giampaolo Colletti. Oggi racconta le storie dei lavoratori della rete “geolocalizzandole” in una mappa italiana del digitale, aggiorna su trend di mercato e opportunità di business, offre una piazza virtuale per mostrare alla classe politica i propri bisogni.
Le storie dei wwworkers.it sono state raccontate da gennaio a luglio 2010 su Radio24 all’interno del format “Nòva lab” curato e condotto da Luca Tremolada. Nei libri "Wwworkers" e “Sei un Genio!” scritti da Giampaolo Colletti per Gruppo24Ore e Hoepli. Oggi Wwworkers è anche una rubrica fissa sulla rivista Millionaire e sulla free press Metro. E dal maggio 2013 un Camp, il primo meeting che ogni anno riunisce i lavoratori della rete.
Wwworkers aggrega una community molto variegata. Le professioni mappate – le più disparate e di settori merceologici differenti – non implicano soltanto un uso evoluto e tecnologicamente avanzato della rete. Spesso si tratta di mestieri artigiani o attività tradizionali che grazie alla rete ampliano occasioni di business e incrementano il posizionamento e la visibilità.
Appassionati e intraprendenti per alcuni, soltanto incoscienti per altri. Non necessariamente nativi digitali (spesso hanno superato gli anta, e da molto). Ecco un’istantanea che coglie un trend che ha ribaltato gli stereotipi della italica avversione ad Intenet. Wwworkers come specchio della società e delle sue contraddizioni. In un paese imbalsamato da logiche di casta, i wwworkers – connessi alla rete e alla propria creatività – sono anche la dimostrazione concreta di come si possa scommettere sulla cosa più preziosa di cui si è in possesso: se stessi.