A Brescia la prima pasticceria per cani
DoggyeBag

Regione
LombardiaProvincia
BresciaCittà
BresciaAltro che vita da cani. In realtà i nostri amici a quattro zampe oggi hanno anche una pasticceria tutta per loro. Prodotti di primissima qualità che fanno la felicità anche dei proprietari.
La geniale intuizione è di Marco Platto, 43enne bresciano, una laurea in giurisprudenza e dopo gli studi il lavoro nell’azienda di famiglia impegnata nel settore zootecnico.
Poi sei anni fa l’idea di un nuovo segmento di business che ha preso il nome di Doggy e Bag, navigabile anche su Doggyebag.it. Nasce così una vera e propria pasticceria per cani. Uno spunto nato dalla passione per gli animali. «Al momento ho un cane che è la mia ombra, si chiama Zuck ed è un border collie meraviglioso», racconta Marco. Insieme alla sua squadra di collaboratori – una decina di professionisti tra headquarter e laboratorio – pensa, produce e commercializza biscotti, torte, prodotti dolciari da forno per il mondo animale. Siamo a Bagnolo Mella, dodicimila anime nella provincia bresciana. Qui ha sede un innovativo laboratorio di pasticceria artigianale con macchinari hi-tech per il mondo animale. «Inforniamo, decoriamo, curiamo ogni dettaglio. Quello che va in bocca è studiato nei minimi particolari. Ecco perché abbiamo una consulenza in azienda con nutrizionisti e veterinari. A loro ci rivolgiamo per tutte le esigenze. Non facciamo secco o umido, i nostri sono prodotti innovativi da pasticceria per cani», precisa Marco. Si tratta di prodotti fatti a mano e in Italia, senza utilizzo di farina animale o scarti di macellazione. Di fatto equiparabili a quelli per uso umano, ma senza sale o zucchero
Amore per gli animali e voglia di innovare, nel segno della diversificazione. «Il comparto pet sta vivendo una grande trasformazione, che è frutto di una evoluzione dei consumi e di un’attenzione nei confronti dei nostri amici a quattro zampe», afferma Marco.
Dall’azienda al legame col mondo accademico. «Siamo impegnati in una ricerca continua. E lo facciamo grazie al Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Bologna».
La pasticceria ha fatto il giro del mondo e dei social, con una vendita anche online. «Il nostro cavallo di battaglia è il canettone, un panettone particolarissimo, decorato e gustoso, ideale per i cani. Il canettone è la sintesi tra quello che è il contenuto e l’allegria che comunichiamo. Lo commercializziamo da quattro anni. Lo comprano in tutta Europa, Asia, America», dice Marco. E poi c’è il packaging, con una confezione ecologica che abbina allo strato di carta esterno una speciale membrana protettiva derivata dall’amido di mais, un materiale compostabile in grado di assicurare un’ottima protezione del prodotto preservandone fragranza e freschezza.
Dal laboratorio alla pasticceria nel cuore di Brescia. «Il nostro flagship è la vetrina sul mondo. In vendita prodotti continuativi e quelli legati alle ricorrenze. Per esempio festeggiamo anche San Valentino e siamo fortissimi con il biscotto dedicato al compleanno del cane. Perché quando festeggiano i cani, in fondo è festa anche per i proprietari»
Questo articolo è uscito su Metro il 13 Giugno 2019 a firma di Giampaolo Colletti