Qual è la via italiana al futuro del lavoro? In che modo le PMI, gli artigiani, i liberi professionisti stanno intercettando la rivoluzione tracciata dalle nuove tecnologie?

Digital manifacturing, industria 4.0, piattaforme in crowd, sharing economy, e-commerce, big data, oggetti connessi, nuovi sistemi di pagamento e molto altro ancora: l'8 giugno 2017 i wwworkers hanno raccontato i principali 12 worktrend attraverso le storie di successo di imprese artigiane, PMI e startup italiane che stanno scalando nel mondo generando interesse e fatturato.

TECNOLOGIE E PIATTAFORME DEL NUOVO LAVORO

Umani e umanoidi al lavoro: spazio agli automatismi che cambiano il lavoro, ottimizzando tempi e spazi del lavoratore digitalizzato. E ridefinendo processi e cultura di un’azienda oggi più connessa.

Dall'Internet delle Cose all'Internet delle Persone, come scrisse il Guardian: gli oggetti connessi diventano intelligenti, migliorando la qualità di vita delle persone (con un occhio alla sostenibilità).

Boom per la vendita online, accelerata dai social network e dalla mobile revolution. E se la ricerca e la produzione sono in Italia, la vendita può essere ovunque nel mondo con i marketplace “glocali”.

Dalle conversazioni sui social network al social care, la rivoluzione passa per la mobilità. E per il video: Virtual Reality, Augmented Reality, esperienze a 360°. E l’acquisto diventa immersivo.

DINAMICHE E MODELLI DEL NUOVO LAVORO

L'intelligenza collettiva accelera rivoluzioni in questi anni liquidi: dall’Italia idee in rete per scalare grazie a crowdfunding, crowdsourcing, sharing economy.

Nuovi modi e luoghi per lavorare: dall'integrazione tra online e offline ai coworking. E dagli spazi fisici a quelli virtuali, con le nuove reti formali e informali di impresa e le nuove rappresentanze.

Surfare tra tradizione e innovazione significa anche contaminarsi. E l’impresa ibrida mixa tra culture ed esperienze. Nascono nuovi percorsi imprenditoriali con le alleanze tra silver e millennials.

SETTORI DEL NUOVO LAVORO

L’artigianato al quadrato grazie al digitale. L'Italia leader nel mondo per il manifatturiero tenta nuovi percorsi digitalizzandosi: grazie a stampa e produzione 3D e ad un’idea di personalizzazione del servizio hi-tech.

Innovazione uguale ricerca. Ma anche tutela della proprietà intellettuale e valorizzazione dei brevetti. In un mondo dominato dalle tecnologie i saperi diventano forza abilitante, capitale economico, oltre che umano.

Dati singoli e aggregati, dati complessi. E al centro l’uomo. Dal data scientist all’IoT manager: oltre gli algoritmi le nuove professioni legate al mondo dell’innovazione.

Il contante del futuro passa per lo smartphone. Ma diventa anche altro, grazie a monete complementari, alternative, sistemi di pagamento ibridi. La rivoluzione delle startup fintech.

Ricerca nei nuovi materiali, sostenibilità nei processi, innovazione nelle tecniche di lavorazione: sempre più spesso batte un cuore verde nelle imprese che realizzano prodotti e servizi sostenibili.

Wwworkers

Raccontaci la tua storia
Scrivi a redazione@wwworkers.it

Pricacy & Cookie

Wwworkers®

Marchio registrato © 2010-2020.
Tutti i diritti sono riservati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi