100 PICCOLE IMPRESE GREEN SCRIVONO IL PRIMO MANIFESTO SUL FUTURO CIRCOLARE
Un documento identitario, condiviso, visionario, presentato alla Camera dei Deputati.
Il futuro è sempre di più legato a quelle realtà che sanno scommettere su prodotti, servizi, soluzioni circolari, realizzando questa trasformazione attraverso le potenzialità del digitale e comunicandola in modo efficace e trasparente grazie e rete e social media. Perché dall'economia circolare parte la sfida per combattere la crisi energetica e la scarsità di risorse, per contrastare il cambiamento climatico e garantire il benessere delle generazioni presenti e future. Una sfida che abbraccia oggi anche le Pmi e le realtà artigiane, non solo i grandi colossi e le multinazionali.
Transizione digitale e sostenibilità sono state al centro del Wwworkers Camp 2022, l’incontro annuale dedicato alle Pmi e alle imprese artigiane, realizzato quest'anno grazie a Amazon, Anas, Edison, ManpowerGroup. Content partner Opinno, technical partner Kairos Group.
Così l'ottava edizione è diventata un viaggio alla scoperta dei wwworkers dal cuore verde che scommettono su un futuro circolare, accelerato dalla tecnologia e dal digitale, e che hanno deciso di allearsi per stilare insieme il primo Manifesto sul Futuro Circolare: un documento identitario, condiviso, visionario con le 10 caratteristiche imprescindibili per essere un'impresa circolare.
Il lancio alla Camera dei Deputati
Il progetto è stato lanciato il 13 settembre alla Camera dei Deputati con il kick-off del Wwworkers Camp 2022, realizzato insieme all’Intergruppo Parlamentare Innovazione. A pochi giorni dalla consultazione elettorale trenta Pmi e imprese artigiane dal cuore verde hanno raccontato le loro scommesse imprenditoriali e si sono confrontate con la politica, gli esperti, le istituzioni.
Puoi rivedere l'evento sulla nostra pagina Facebook o sfogliare il fotoracconto.
La co-creazione del Manifesto nell’hackathon virtuale
Dal 5 ottobre al 15 novembre, l'hackathon virtuale del Wwworkers Camp, realizzato insieme al nostro partner Opinno, ha raccolto in quattro incontri online gli stimoli, i suggerimenti e le proposte di 100 imprese green per stilare insieme il primo Manifesto sul Futuro Circolare: 10 caratteristiche che definiscono l’identità di Pmi e imprese artigiane circolari.
La presentazione del Manifesto alla Camera dei Deputati
Il 15 dicembre la nostra job community Wwworkers.it è tornata alla Camera dei Deputati con l’ultima tappa del Wwworkers Camp 2022, per presentare il Manifesto sul Futuro Circolare elaborato dalle PMI green. Presente anche il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla programmazione e il coordinamento economico Alessandro Morelli.
Rivivi la diretta dell'evento sulla web tv della Camera. Vedi QUI il best of. Leggi sotto il Manifesto.
